Editoriale

Turismo

Politica

Economia

Diritto & Doveri

Scarica la tua copia in pdf
![]() |
Per visualizzare il pdf sul tuo computer deve essere installato Adoba Acrobat Reader |
Ultime News
- Calimera. Fiusis azienda leader nel Salento e in Puglia, nella produzione di Pellet a Km O
- G.r. Emiliano e Capone: 17 milioni di euro a sostegno del comparto cultura e spettacolo
- Il Punto. Sergio Blasi: Stabilizzare i lavoratori del 118 è giusto e conveniente, lo dicono i numeri
- Melendugno, campionato di 1^ Categoria - Lascia il Presidente Roberto Greco
- Coronavirus, il numero dei positivi scende sotto 80mila.
- Tre nuovi casi Covid nel Salento. In Puglia uno ogni 200 tamponi „Tre nuovi casi Covid nel Salento.
Eventi

Comuni Salentini

Sport

Cultura

IL PUNTO |
![]() |
![]() |
Scritto da Tratto da lavoce.info |
Mercoledì 22 Aprile 2020 15:49 |
Scelte operative e modelli di sanità diversi tra regioni confinanti hanno assegnato alla Lombardia il triste record di morti per Covid-19. Intanto il governatore Fontana – in concorrenza con il governo centrale – sforna una app per tracciare la salute dei lombardi, contro un virus che non vede confini. Per capire meglio i dati sulla mortalità, bene utilizzare anche quelli dell’Istat. Soprattutto per quanto riguarda le aree più colpite. Rimane che l’inaffidabilità dei dati impedisce di stabilire il reale numero dei contagiati. Per ridurre i rischi della fase 2 servirebbe un monitoraggio su un campione della popolazione. E comunque a pesare su quando riaprire e quali attività economiche ci sarà la ricerca di un equilibrio tra i costi per salvare vite umane e i costi del blocco. E sempre prima di riaprire andrebbero valutati con precisione gli effetti del lockdown sulla diffusione del coronavirus, anche se in assenza di dati dettagliati. |